Bando di partecipazione Le Venezie 2025

 Celebrazione del 250° Anniversario della nascita di J.M.W. Turner

3° Festival Internazionale dellAcquerello per Le Venezie




Nel 2025, il 3° Festival Internazionale dellAcquerello per LeVenezie rende omaggio al 250° anniversario della nascita di J.M.W.Turner (1775–1851), il maestro romantico britannico noto come il pittore della luce”. Organizzato da Shengxinyu Art (Cina), co-organizzato da Associazione Culturale per gli Scambi Artistici (Italia) e con il patrocino di Independent Turner Society (Regno Unito), il festival invita artisti, appassionati di acquerello e studenti darte di tutto il mondo a partecipare.

Le tre visite di Turner a Venezia (1819, 1833, 1840) hanno ispirato capolavori come Dogana e San Giorgio Maggiore e Approach to Venice, in cui cattura la luce eterea e latmosfera unica della città. Il suo uso audace di colore e luce ha influenzato lImpressionismo e larte moderna, guadagnandosi il titolo di Padre dellArte Moderna” dal critico John Ruskin.

Questo festival celebra leredità di Turner, incoraggiando gli artisti a superare i confini tradizionali e esplorare il potere espressivo dellacquerello. Questo è un evento globale che promuove lo scambio artistico andando oltre le barriere culturali e linguistiche. Invitiamo artisti, istituzioni e scuole dacquerello a unirsi a noi per rinnovare questo mezzo di espressione senza tempo nel 21° secolo!


Regolamento di partecipazione

1. Requisiti di partecipazione
Aperto a artisti, appassionati e studenti dacquerello di età superiore a18 anni, in tutto il mondo.

2. Requisiti
Almeno il 90% del lavoro deve essere eseguito con media a base dacqua (acquerello, inchiostro) su carta.

3. Formati ammessi
Max 76×56cm (2K). Formati consigliati: 56×38cm (4K) o 38×28cm (8K).

4. Modalità di iscrizione
Invio immagini JPG ad alta risoluzione tramite form
https://forms.gle/KfQSGn2THmjYFT6E7
I file devono essere nominati con NomeCognome_numero (es. MarcoRossi_1)

5. Stile e categorie
Formato libero: realismo, figurativo, espressivo, astratto, sperimentale
Categorie:

  • Figure (ritratti, gruppi, nudi)
  • Paesaggi
  • Nature morte
  • Fiori
  • Astratto/Sperimentale
  • Altro (es. animali)



  • Originalità: opere uniche, realizzate dallartista, vietate copie, riproduzioni digitali.


Modalità discrizione e quote


I Finalisti che vogliono partecipare alla mostra si impegnano a:

  • Coprire le spese di spedizione, montaggio e assicurazione
  • Spedire le opere incorniciate; le istruzioni saranno fornite direttamente ai finalisti.


Date importanti

  1. Iscrizioni: dal 1° marzo 2025 al 1° settembre 2025
  2. Selezione preliminare (online): 1–8 settembre 2025
  • Selezione delle immagini digitali Mostra a Palazzo dei Trecento (Treviso) + finalisti
  • I Finalisti riceveranno un certificato digitale.
  1. Mostra finale
  • Invio opere entro il 3 ottobre 2025 (opzionale, non condiziona i risultati)
  • Giuria finale: 20 settembre – 10 ottobre 2025
  • Premi e cerimonia: 11 ottobre 2025, apertura mostra a Palazzo dei Trecento
  1. Premi
  • Primi premi – Tema dedicato a William Turner
    • 1° premio: $2.000
    • 2° premi (x2): $800 cad.
    • 3° premi (x3): $500 cad.
  • Premi per categoria (solo certificati, cartacei o digitali): 1°, 2°, 3° e menzioni donore (10) per ogni categoria.

Premi in USD. I certificati avranno un design esclusivo per omaggiare il 250° anniversario di Turner.


Per info: leveneziefestival@gmail.com


Giuria internazionale

  1. Jayne Barry (Irlanda) – Irish Watercolor Society
  2. Marina Mian (Italia) – Curatrice, artista, ha collaborato con istituzioni artistiche a Venezia e Roma, collabora attivamente con il Monastero di Marango.
  3. Manuel Alpañés Ramos (Spagna) – Presidente AEDA.
  4. David Gutiérrez Delgado (Spagna) – Almenara Collection.
  5. Sandra Miranda Pattin (Italia) – Artista, curatrice, fondatrice di Chiasso Perduto e ArtSEEN Journal, ex Project Director Florence Biennale.
  6. KaraLysandraRoss (USA) – Co-Chair & COO Art Renewal Center.
  7. Angela Swanson Jones (USA) – Direttrice ARC International Art Salon.
  8. RaffaelloPadovan (Italia) – Curatore, artista e segretario generale ACSA.
  9. Gómez‑Cambronero (Spagna) – Ingegnere, pittore, scultore.
  10. IsmaelTerrizaReguillos (Spagna) – Giornalista, promotore culturale.
  11. TanyaAtanasova (Belgio) – Pittrice realista, fondatrice di FiKVA Foundation.
  12. Pinglong (Cina) – Vicepresidente di Shanghai Sino‑Foreign Cultural and Art Exchange Association.
  13. Huang Youwei (Cina) – Membro della Chinese Artists Association, pittore realista.
  14. LaurinMcCracken (USA) – Artista, architetto, ex-presidente AWS e NWS.

Comments

Popular posts from this blog

Participation Rules Le Venezie Watercolor Festival - 2025